home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è Domenica 20 aprile 2025

Cima Vegaia 2890 M

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:04/12/2004
Nome:Paolo, Mauro, Michele E Peter Email:paolo.chitiat symbolaliceposta.it
Nome gita:Cima Vegaia 2890 M Partenza da:Ortisé (sopra mezzana, val di sole
Quota partenza:1515 Dislivello:1375
Esposiz. salita:Sud-Est Esposiz. discesa:Sud-Est
Difficoltà:Sciatore medio Manto nevoso:
Tipo di neve:Farinosa Valutazione gita:Sconsigliabile
Bibliografia: Valle partenza:
Commento gita:
Finalmente la stagione scialpinistica 2004/5 è partita! la neve in questo angolo di trentino certo non manca: 30 cm già alla partenza poco sopra ortisé e circa 50 cm verso malga pozze. abbiamo faticato non poco ad aprirci la traccia nella neve fonda e dopo cinque ore di salita abbiamo raggiunto la grande croce di vetta. peccato solo che l’itinerario non sia sciabile sopra q. 2500 m se non si vogliono rovinare le solette: ci sono troppi sassi affioranti o nascosti sotto pochi cm di neve. pare che il vento, nella parte alta, si sia portato via gran parte della neve caduta nei giorni scorsi. da sopra malga pozze (che non abbiamo raggiunto perché si lascia alla propria destra) abbiamo puntato ad un evidente costolone che scende direttamente dall’anticima q. 2813 m. da questa anticima (ometto), seguendo la cresta (si devono togliere gli sci in due punti dove è stretta e rocciosa), ci siamo portati fino ad una trentina di metri dalla cima. lasciati gli sci abbiamo poi proseguito a piedi fino alla croce. discesa da dimenticare nella parte alta per i motivi descritti sopra. più in basso, prima di riprendere la lunga forestale per ortisé, alcuni tratti di bella neve farinosa ci hanno almeno parzialmente ripagato del
Commento manto nevoso:


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy