Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 22/04/2007 |
Nome: | Massimo, Valentino e Paolo |
Email: | paolo.chiti alice.it |
Nome gita: | Kolbenspitz - La Clava cima ovest 2837 m |
Partenza da: | Locanda Bergkristall, ca. 2 km prima di Plan |
Quota partenza: | 1566 |
Dislivello: | 1300 |
Esposiz. salita: | Nord-Ovest |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | Sci-alpinista buono |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Passiria --> Plan |
Commento gita: | Itinerario inedito o comunque pochissimo frequentato che raggiunge la cima ovest del Kolbenspitz dalla Faltmartal sfruttando una serie di bei pendii ottimamente raccordati. Interessante alternativa al super-affollato itinerario al Rötspitz. Dalla locanda Bergkristall si risale lungamente la Faltmartal fino a raggiungere un’altitudine di circa 2100 m ove si lascia il solito itinerario al Rötspitz per dirigersi inizialmente verso SE. Per una bella valletta si sale al piano quotato 2303 m sulla carta 1:25.000 dopodiché si continua in direzione NE per una serie di facili pendii. Dopo un tratto appena più ripido si monta su una dorsale (quota 2567 m sulla carta 1:25.000) dove ci si affaccia su un catino superiore, ormai in vista della meta. Volgendo a destra si risale un pendio dal finale alquanto ripido, che consente di accedere sci ai piedi ad una selletta compresa tra le quote 2837 m e 2802 m dalla quale si apre un interessante panorama su buona parte delle cime del gruppo di Tessa. Lasciati gli sci si prosegue a piedi lungo la cresta, superando in ultimo un passaggio alquanto esposto. |
Commento manto nevoso: | Dal parcheggio si spalleggiano gli sci per circa un’ora. Tutto il fondovalle della Valtmartal è ormai privo di neve ed un manto nevoso continuo lo si trova solo da 1900 m in su. Nella prima parte della discesa, fin verso quota 2100 m, bellissima sciata su neve primaverile quasi perfetta. In seguito neve via via sempre più cedevole e traditrice anche a causa dell’incompleto rigelo notturno della parte bassa. |
|