Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 20/02/2021 |
Nome: | paolo scordilli con francesca, patrizia, arianna, roberta, martina, donatella, paolo e gigi |
Email: | paolo.scordilli generali.com |
Nome gita: | monte rite |
Partenza da: | passo cibiana |
Quota partenza: | 1530 |
Dislivello: | 650 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Pesante |
Valutazione gita: | Sconsigliabile |
Bibliografia: | Sciaplinismo in Val di Zoldo (idea montagna) burra - pra floriani |
Valle partenza: | val zoldana |
Commento gita: | Sul Rite c’ero già stato a piedi e con le ciaspe; stavolta, assieme ad un gruppo di amici e amiche che salgono a piedi (…con le ciaspe che resteranno nello zaino), provo con gli sci, immaginando di trovare una bella stradina ben pistata, visto che il rifugio Dolomites è aperto. Invece è battuta solo una stretta traccia pedonale e man mano che sia sale la neve è così tanta che spesso la stradina nemmeno si vede, rimanendo evidente solo il sentierino pedonale che taglia i ripidi pendii. L’affollamento è notevole, almeno un centinaio di persone, qualcuno anche in sci, e tutti sembrano salire spensierati e felici; mi chiedo se con tutta quella neve ed in pieno sud con lo zero termico a 3000, sia poi così sicuro passar da quelle parti…. Prima della galleria si deve traversare una grossa valanga ed è conveniente togliere gli sci. Dalla caserma oltre il tunnel, i pendii si addolciscono; la traccia comunque indugia toccando prima forcella Deona, poi, con un lungo traverso sotto cresta, il rifugio, e rimontando infine alle vetrate sepolte del Messner Museum e alla vicina vetta. Panorama spaziale a 360°, anche se il proliferare di antenne un po’ infastidisce. |
Manto nevoso: | La discesa è libera e gradevole, anche se su neve stracotta vista l’ora, fino alla caserma (poco più di 150 mt.); poi bisogna togliere gli sci e mettersi i ramponcini per traversare la galleria dal fondo ghiacciato e la successiva valanga; rimessi gli sci la discesa della stradina è anche più piacevole del previsto alternando la veloce traccia battuta ai morbidi fianchi a monte, dove poter frenare e gestire in sicurezza il superamento dei numerosi pedoni. Ciò nonostante in queste condizioni come gita sciistica penso ci sia di meglio…..
|
|