Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 21/02/2021 |
Nome: | Andrea |
Email: | andreapero2002 libero.it |
Nome gita: | Monte Laste per Valle Sperlonga |
Partenza da: | Malga Cate |
Quota partenza: | 1050 |
Dislivello: | 1150 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Ghiacciata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Alpago |
Commento gita: | Oggi tanta gente in giro verso il Cornor e la Valgrande, anche gruppi molto numerosi, qualcuno anche verso la Val Piccola. Invece la salita a Forcella Laste per la Valle Sperlonga assolutamente intonsa senza alcuna traccia e senza che alcuno abbia avuto intenzione di salirci. Fatto giro largo (direzione Valgrande) per poi scendere nella valle e salire l'ultimo tratto in ambiente ampio fino sotto il pendio che porta in forcella. Verso la cima neve ghiacciata e mi sono fermato prima del punto in cui il pendio si assottiglia e diventa più ripido (piccozza e ramponi consigliati, no tracce). Vista la varietà di nevi trovate in salita ho preferito traversare verso il Cornor e scendere per il Filon (tracce di salita e discesa anche verso Val Bona), quindi fino al parcheggio. |
Manto nevoso: | Neve che comincia a scarseggiare alla partenza con un paio di togli-metti, poi pistata fin sopra casera pian de le stele. Lungo la valle varia, da crosta, a farina su fondo duro, a ghiacciata. In discesa per il filon pistata ma comunque gradevole. |
|