Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 20/02/2021 |
Nome: | Andrea, Lucio, Elena, Andrea, Roby |
Email: | andrea.gasparotto unipd.it |
Nome gita: | Guslon diretta sud |
Partenza da: | Malga Monte Cavallo Col Indes |
Quota partenza: | 1200 |
Dislivello: | 1000 |
Esposiz. salita: | Sud-Ovest |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | OS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Alpago |
Commento gita: | Notissimo Guslon salito moltissime volte, con grande affollamento oggi; dopo molti anni finalmente trovo le condizioni perfette e la compagnia giusta per scendere il ripido versante sud direttamente sotto la cima, oggi in condizioni davvero perfette!! Anche il rientro nella Val Cadin molto divertente. Terzo tempo di livello a Malga Sant'Anna, dove si sono aggiunti anche Luca e Franco, mitico patron di OtT, che avevano salito la Cima Vacche e che abbiamo incontrato casualmente al park. Giornatona!! |
Manto nevoso: | Oggi più che stupendo, serviva un nuovo aggettivo, spettacolare!!! In salita sul classico spallone ovest manto duro ma con buona traccia, utili comunque i rampant. In discesa, mentre la ovest alle 11.30 era ancora duretta, la diretta sud, che presentava solo due o tre tracce di discese precedenti, era cotta a puntino, e presentava un firn liscio e morbido che permetteva di scendere ad ampi curvoni veloci anche se le pendenze su tutto lo scivolo di 400 m di dislivello sfiorano i 40°!! un po' di attenzione per individuare il passaggio giusto nella fascia rocciosa verso la fine, che non dava comunque problemi, e poi slalom gigante sul magnifico pendio sottostante!!! Nella val Cadin si poteva scegliere di fare consecutivamente tre curve nella farina sul lato sinistro e tre sul firn nel lato destro, incredibile!!! Se domani non scalda troppo, approfittatene! |
|