Commento gita: | saliti con le 2 seggiovie 7+7 euro parte alle 9.15; essendo un giro varie esposizioni sul percorso. scesi in direzione ovest entrando in val delle frane cercando di arrivare più alti possibile. abbiamo messo le pelli a quota 2800 m ca. saliti al oberettesjoch 3244 m, scesi sul versante val mazia in direzione della oberettes hütte fino a quota 2880 m. ripelliamo per salire a sx E per un pendio che si fa sempre più ripido, a 3000 m proseguiamo a piedi con ramponi e piccozza per il canalino di dx - pendenza in alcuni punti abbondante oltre 40° fino a sbucare nel pianoro a quota 3150 m sotto la südl. schwemserspitze/oberettes sud. scendiamo in dir. S fino ai laghi di Saldur quota 2780 m, ripelliamo per salire al langrubjoch/f.lla fossalunga 3017 m; dalla f.lla alcuni passetti a piedi fino a rimettere gli sci e discesa nella valle omonima; stando alti a dx rientro per le piste. |
Commento manto nevoso: | un mix di tutto: neve dura, ventata, farina, come successo ultimamente neve migliori a sud, ma buona anche la discesa nella langgrubtal stando lontano dalle vecchie scie. tutto sommato niente male. per salire il canalino noi abbiamo messo i ramponi - forse si faceva anche senza - noi comunque contenti di averli sotto i piedi. neve in genere ben portante, alcuni tratti più duri ma non ghiacciati. la salita in cima al oberettes sud non l'abbiamo fatta - sarebbero ca. 150 m in più- ivan doveva rientrare al lavoro e anche il meteo non era bello. si è aperto di colpo soltanto verso le 14 quando stavamo scendendo ai laghi. giornata fresca, ognitanto con vento fastidioso. ambiente spettacolare - chi vuole farlo senza impianti aggiunge altri 800 m partendo da masocorto. noi comunque eravamo stracotti ma felici per il bellissimo giro fatto! |