Regione: | Alto Adige |
Data: | 10/01/2020 |
Nome: | Ruth e Antonio |
Email: | ruth.pircherbrennercom.net |
Nome gita: | glaitner hochjoch 2389 m m. fumaiolo |
Partenza da: | piccolo parcheggio dopo maso Raffein |
Quota partenza: | 1600 |
Dislivello: | 800 |
Esposiz. salita: | Sud-Ovest |
Esposiz. discesa: | Sud-Ovest |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Compatta |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Skitouren Meraner Land - Kössler |
Valle partenza: | Passiria Stuls |
Commento gita: | questa volta partiamo dal maso raffein (piccolo parcheggio per 4/5 macchine) - solo il viaggio per arrivare qui vale la gita salendo per la stradina stretta con i masi sui dossi ripidi che fa pensare che sarebbe consigliabile mettere i ramponi alle galline. strada pulita fino al parcheggio. sci a piedi seguendo la stradina/forestale in leggera salita si arriva alla traccia proveniente dal maso gufl a quota 1700 m ca, da qui salita uguale come già descritta più volte. in discesa dalla cima ci siamo spostati più a ovest per scendere per un vallone più ripido/diretto seguendo rigorosamente le lingue di neve liscia/farina compatta evitando cosí di sciare sulla neve smossa e poco piacevole lungo la via di salita ritornando sulla traccia di salita a quota 2000 m; da qui in giù è praticamente come sciare in pista. vedrei bene anche la salita dal maso gufl - i prati sembrano innevati bene fin dall'inizio. giornata soleggiata, senza vento - freddo in cima. |
Commento manto nevoso: | sci a piedi alle 11; inizio discesa attorno alle 13.30 - non aveva mollato molto sui pendii in alto che abbiamo sciato, era comunque neve ottima bella portante, sotto i 2000 m compatta come in pista lisciata dai tanti pasaggi con 2/3 curve su un similfirn dove batteva direttamente il sole. consigliabile ++ |