Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 14/06/2019 |
Nome: | Gabriele, Roberto, Ruth |
Email: | ruth.pircher brennercom.net |
Nome gita: | Rauhjoch Monte Scabro 2926 m |
Partenza da: | Parcheggio Malga Seeber Alm |
Quota partenza: | 1900 |
Dislivello: | 1100 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Kössler Skitouren Meraner Land |
Valle partenza: | Passiria Rombo |
Commento gita: | dal park ca 20 min. per raggiungere la malga (1840 m). si sale il vallone del seeber tal seguendo il sentiero estivo 44/44a in direzione sudovest; dopo la casetta sonnenbichl si gira a sud raggiungendo la panoramica cima sci a piedi (pendio ripido per ca 150 m dislivello). discesa +/- per la via di salita. |
Commento manto nevoso: | esposizione varia tra nord e nordest. inizio discesa alle 9.45 con bellissima neve trasformata, neve sempre compatta/portante anche più in basso, alcuni tratti un po' irregolari - tutto sommanto più che buono! in salita abbiamo portato gli sci sullo zaino fino alla casetta sonnenbichl (2200 m) poi - solo con pochi brevi interruzioni nella parte bassa - sci a piedi fino in cima. a scendere invece sfruttando un canalino siamo arrivati a quota 2050 m sciando. mezz'ora di camminata fino alla malga (aperta con ristoro). grazie al gentilissimo malgaro per averci fatto rientrare comodi in macchina. |
|