home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è Domenica 19 gennaio 2025

Foratrida - Piz Sesvenna

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:31/03/2019
Nome:Michela, Filippo, Jack e Luca G. Email:gigglhirnat symbolalice.it
Nome gita:Foratrida - Piz Sesvenna Partenza da:Polsterhof - Clusio
Quota partenza:1300 Dislivello:2000
Esposiz. salita:Est Esposiz. discesa:Sud-Ovest
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:valle di Slingia
Commento gita:
Salita per l'Arundatal, discesa per la val d'Avigna. Sci in spalla dal piccolo parcheggio nei pressi del bivio per il Polsterhof sopra Clusio, 20 minuti poi neve abbondante lungo la forestale dell'Arundatal, raggiungiamo prima la Laatscher Alm (eventuale deviazione a sx dir sud per Arunda), poi la Schleiser Alm. Sempre in dir ovest passiamo oltre la deviazione (a sx) per Costeras e Valdassa, raggiungiamo la testata ovest della valle portandoci sotto il pendio sud-est (molto ripido) del Foratrida, sci ai piedi fino in cima. Breve discesa versante sud Foratrida (OSA) fino all'altezza della sella Sesvenna e risalita a piedi al Piz Sesvenna. Discesa diretta dalla cima per versante sud (OSA) a prendere la val d'Avigna, sciatona galactica su OTTimo firn fin sotto la Mangitsalm, infine tratto a piedi (1.6 km) fino all'auto, raggiungiamo Tubre e poi ritorniamo sopra Clusio a concludere il giro ad anello. *** FOTO IN REPORT FOTOGRAFICI ***
Commento manto nevoso:


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy