home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 25 gennaio 2025

Giro Forcelle Senales

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:14/04/2017
Nome:Ruth, Antonio e Ermanno Email:ruth.pircherat symbolbrennercom.net
Nome gita:Giro Forcelle Senales Partenza da:Masocorto/Kurzras
Quota partenza:2000 Dislivello:1400
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:BS Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia:http://sehn-suchtberge.blogspot.it/2017/03/skitour-schnalstal-lazaunspitze.html Valle partenza:Senales
Commento gita:
La prima parte dell'itinerario è identica alla salita per la Oberettes, ma arrivati nel Langgrubtal si prosegue sempre dritti in direzione W/SW fino a raggiungere il passo 3.017 m (ultimi metri a piedi, oggi si saliva comodi, no ramponi). Dal passo si scende sul versante val Mazia in direzione dei laghi di Saldura per ca. 200 m direzione SW fino alla piana a 2800 m. Adesso si risale il Nördliche Saldurferner prima in direzione SSE poi aggirando le rocce verso sx in direzione E fino alla forcella tra la cima Lazaun e Saldur - 3225 m. Per salire alla cima Lazaun (come descritto nel blog citato) ci sono tratti molto friabili da superare, noi ci siamo accontentati della forcella. Discesa per la traccia classica, all'uscita della balza ripida ci siamo tenuti tutto a sx facendo una variante nuova per me per bei valloni/pendii belli ampi, perfettamente sciabili arrivando così nella piana sopra l'impianto, poi discesa lungo la pista.
Commento manto nevoso:
Ormai siamo agli sgoccioli, a salire si va senza cava e metti, in discesa per il Langgrubtal non credo che sia possibile senza mai togliere gli sci. In alto innevamento buono, ma molto, molto meno che in altri anni. Prima discesa dal Langgrubjoch alle 12.15 (esposizione W) con neve ancora dura, spostandosi nei pendii più scaldati dal sole bel firn; discesa dalla forcella Lazaun (esp. N/NE) alle 14.30 con neve ancora duretta dove preso poco sole, cercando i pendii soleggiati neve molla, ma ottimamente sciabile, purtroppo un po' rovinato dai tanti passaggi. La sciata più bella dai 2900 in giù con ottimo firn (qui eravamo sulla variante, meno battuta), scivolata veloce nella piana e curve divertenti sulla granatina delle piste. Giro stupendo, ambiente magico!! Con più neve si potrebbe fare il giro anche nell'altro senso - ma adesso non conviene perchè in discesa nel Langgrubtal in basso per rientrare sulle piste secondo me scarseggia troppo la neve...


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy