Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 31/01/2015 |
Nome: | Ruth, Mauro&Nadia, Mariangela, Leo, Paolo e Sante |
Email: | ruth.pircherbrennercom.net |
Nome gita: | Tatsch- und Sulzspitze |
Partenza da: | Asten/Pens |
Quota partenza: | 1500 |
Dislivello: | 1470 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Polvere soffice |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Sarentino |
Commento gita: | Ripetiamo questa gita dell'anno scorso: http://www.thetop.it/index.php?page=view_abs&n_abs=19895&visto=yes - unica differenza che in discesa dalla Sulz non scendiamo per il canale ma torniamo sotto la cresta del Hochplatzen per girare alla sua fine secco a S - qui bisogna alzarsi di qualche metro - poi dir. SO e alla fine pendio bellissimo di polverone N che ci riporta alla Seeberghütte (che avevamo fatto anche l'anno scorso). |
Commento manto nevoso: | Per la salita alla Tatsch c'erano alcuni accumuli ben visibili ed evitabili. Gli unici tratti con neve dura/ventata/ghiacciata abbiamo trovato sulla pala del Montaccio (rampant!) e qualche pezzettino nella parte alta della Sulz - tutto il resto è stato polvere. Sotto la Seeberghütte siamo rientrati per la forestale con qualche taglio nel bosco che è ben sciabile dove è più rado. |
|