Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 21/12/2014 |
Nome: | mauro&nadia con paolo |
Email: | mauro.bertagnolligmail.com |
Nome gita: | Castel Pagano (2609) |
Partenza da: | malga Bordolona di sotto |
Quota partenza: | 1806 |
Dislivello: | 800 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | Sciatore medio |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Ventata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | report OTT di EF, 13/12/2014 |
Valle partenza: | val di Bresimo |
Commento gita: | Non capita tutti gli anni di poter fare gite in questa zona con un dislivello modesto. Quindi grazie ad EF per il report!
Si arriva ancora bene in macchina alla malga (con le catene).
Saliti fino a poco sotto la malga Bordolona alta, dopodichè per il vallone (tenendo preferibilmente la sinistra per evitare gli avvallamenti alla cresta tra Castel Pagano e cima Zoccolo. Per la cresta, con un paio di tratti affilati ma non difficili (BS), fino alla cima. Gran bella vista.
Discesa per la stessa, per forestale dalla Bordolona alta.
Bell'itinerario, breve, ma molto vario. L'ideale per provare le ossa restaurate. Magari se ci fosse stato lo stesso tipo di neve per più di 10 metri alla volta sarebbe stato meglio. |
Commento manto nevoso: | Zone ventate con crosta portante e non portante, e zone con neve zuccherosa, a volte con leggera crosticina. Il tutto molto ben mescolato. Quindi non la sciata del secolo, ma data la situazione generale più che accettabile. Sotto quota 2000 meglio stare sulla stradina. |
|