home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è Domenica 20 aprile 2025

Moarer Weissen cima est 2825 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:21/01/2006
Nome:Andrea e Paolo Email:paolo.chitiat symbolalice.it
Nome gita:Moarer Weissen cima est 2825 m Partenza da:Masseria, piazzale museo minerario
Quota partenza:1410 Dislivello:1415
Esposiz. salita:Est Esposiz. discesa:Est
Difficoltà:Sciatore buono Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Farinosa Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia:Carta Tabacco 1:25.000 - Foglio n. 038 oppure 039 Valle partenza:Ridanna
Commento gita:
Partiti con l’idea di raggiungere la vetta del Capro dalla val Ridanna seguendo l’itinerario proposto da Viktor il 15/1/2006, confidando di trovare tutta la forestale della valle di Lazzago ben battuta e possibilmente anche una traccia ancora in qualche maniera utilizzabile per buona parte del percorso. Ben diversa invece la situazione che ci si è presentata una volta giunti in loco: le recenti nevicate sono state relativamente abbondanti ed hanno totalmente cancellato le precedenti tracce. Inoltre la stradina che risale la valle di Lazzago non era stata ancora battuta e così ci siamo ritrovati a tracciare già poco dopo la partenza. Inutile dire che in queste condizioni non era pensabile portare a compimento una gita di tale sviluppo e dislivello, così, una volta giunti al passo dell’Erpice, ci siamo accontentati di raggiungere la cima est del Moarer Weissen. Per la descrizione dell’itinerario fino al passo dell’Erpice rimando a quanto scritto da Viktor nella sua relazione. Dal valico si svolta a ovest transitando alti sopra il lago dell’Erpice di Mezzo. Dopo aver perso qualche metro si risale il facile pendio alla propria sinistra puntando alla sella q. 2791 m che divide la cima est dalla cima principale del Moarer Weissen. Senza raggiungere la sella si continua a salire verso sinistra fino a pochi metri sotto la cima. Lasciati gli sci un breve tratto a piedi porta facilmente al punto culminante della frastagliata cresta dalla quale il panorama è molto istruttivo.
Commento manto nevoso:
Le recenti nevicate hanno portato in questa zona da 10 a 20 cm di neve fresca. Il è da valutare con attenzione: durante la salita abbiamo sentito numerosi VUUUM di assestamento. Neve tutto sommato non particolarmente divertente in discesa: già piuttosto crostosa/pesante sui pendii rivolti al sole mentre i tratti di neve farinosa non hanno un fondo portante.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy