home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 24 giugno 2025

Gran Sasso 2912m x Calderone

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Abruzzo Data:01/06/2025
Nome:MarDio e 2 piceni Email:diotallevi.mat symbolalice.it
Nome gita:Gran Sasso 2912m x Calderone Partenza da:Cima Alta Prati di Tivo
Quota partenza:1600 Dislivello:1300
Esposiz. salita:Est Esposiz. discesa:Est
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:
Commento gita:
Per noi la classica chiusura di stagione scialpinistica è per il Calderone i primi di Giugno e come sempre sotto un sole cocente. Caricato tutto sullo zaino ci incamminiamo per i fioriti prati che passando per l'Arapietra ci portano alla Madonnina e dopo il Passo delle Scalette giungiamo alla neve (q 2100m) nel suggestivo passaggio sotto al grande masso in 45 min. Sci ai piedi saliamo al Rif. Franchetti, salutando Luca , proseguiamo sul soprastante ripido pendio su neve ancora dura consigliandoci di usare i rampant. Dopo una pausa dove spiana traversiamo per entrare nel Ghiacciaio del Calderone in ambiente Dolomitico spettacolare e con tanta neve ancora. Per 10m non riusciamo ad uscire dal Ghiacciaio sci ai piedi per neve saponosa e per la ripidità. Rimessi gli sci giungiamo fino alla croce della Vetta Occidentale. Paesaggio sempre stupendo a 360°. Dopo una merita pausa sciamo dalla croce diretti al Calderone (ingresso a 45°) naturalmente su neve profonda ma sciabile poi sul ripido pendio su firn stupendo. Traversiamo a sx sopra al Franchetti per entrare nel Vallone delle Cornacchie sciando ancora su buona neve vecchia fino al grande masso. Rimesso tutto sullo zaino ci incamminiamo per Cima Alta molto soddisfatti della chiusura . D+ 1300m 12Km 5Ore
Commento manto nevoso:


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy