home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 24 giugno 2025

Piccolo Vernel (tentativo) + cima Rocca

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:01/06/2025
Nome:Michele e Maria Elena Email:michele.caiat symbolgmx.com
Nome gita:Piccolo Vernel (tentativo) + cima Rocca Partenza da:Parcheggio sopra la diga
Quota partenza:2100 Dislivello:1350
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:BS Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Passo Fedaia
Commento gita:
Saliti a piedi lungo il sent 606 fino a forcella Col del Bousc. Da qui con gli sci prima in salita e poi con traversone verso destra con saliscendi puntando al piccolo Vernel per l'itinerario classico. Saliti per il primo tratto della pala iniziale fino a circa 2700m dove ci siamo fermati ed abbiamo deciso non fosse conveniente proseguire (ore 9.30). Siamo quindi ridiscesi e poi con le pelli abbiamo traversato raggiungendo Pian Fiacconi. Per percorso classico siamo andati a prendere la pista e la stazione di arrivo della funivia. Scesi prima per la via di salita e poi per intra i sas.
Commento manto nevoso:
Ok partiti tardi (7.45) ma due ore prima non avrebbe cambiato molto visto che non c'è stato alcun rigelo notturno. Sulla pala del piccolo Vernel neve molto pesante su fondo non compatto. Alla prima mezza curva, come si temeva, scariche superficiali. Bella sciata nella valletta sotto forc Marmolada su neve polentosa ma veloce, all'ombra invece crosta superficiale. Lato Rocca invece, neve sempre polentosa in superficie ma su fondo più compatto, forse anche bella da sciare in mattinata, noi purtroppo scendendo alle 13 l'abbiamo trovata lenta ma gestibile. Sci ai piedi fino alla base del Sasso delle 12 (2300m), oggi forse ultimo giorno perché in basso si è al limite. Ci è stato riferito da un collega partito prestissimo che ha trovato neve non portante nel vallone che porta alla normale invernale per Penia, ha quindi rinunciato e salito a Rocca su neve più portante.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy