home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 24 giugno 2025

La Tresenta 3400 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Valle d'Aosta Data:29/05/2025
Nome:Malus, Pietro e Gianmarco Email:malualbe48at symbolgmail.com
Nome gita:La Tresenta 3400 m Partenza da:Pont
Quota partenza:1960 Dislivello:1500
Esposiz. salita:Nord-Ovest Esposiz. discesa:Nord-Ovest
Difficoltà:BS Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Savarenche
Commento gita:
Partiti da Pont e pernottato al Vittorio Emanuele. Tutta la salita in scarpette senza toccar neve. Il giorno seguente sci ai piedi nel ghiacciaio di Moncorvè (ormai inesistente) verso la base della Tresenta. Salita la prima metà poi dietro front causa vento fortissimo. Discesa restando a sx e passando sotto il Ciarforon. Superato il costone NO si scende un pendio ripido poi si ripella brevemente a raggiungere il successivo costone della Moncorvè. Ora sempre tenedosi a sx si scende a raggiungere il fondo del vallone di Seiva ai piedi della parte finale che raggiune la Testa del Grand Etret. Ora si scende nel dolce vallone destreggiandosi con qualche difficoltà fra le numerose valanghe che ne costituiscono il fondo. Terminata la neve alla macchina per lo scomodo sentierino che ne percorre la sx orografica. Un ora di portage.
Commento manto nevoso:
Al mattino ghiacciatissimo a causa del forte vento da NO; praticamente rammollito solo nella parte finale del vallone. Bella gita funestata dal meteo (salita al rifugio sotto la pioggia e bello ma vento insopportabile il giorno seguente). Un pò molto portage, forse troppo ma..siamo ormai alla fine della stagione.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy