Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione:
Trentino
Data:
18/05/2025
Nome:
MARCO
Email:
marcoparisi70tiscali.it
Nome gita:
Cima Brenta
Partenza da:
Rifugio Vallesinella
Quota partenza:
1520
Dislivello:
1630
Esposiz. salita:
Nord
Esposiz. discesa:
Nord-Ovest
Difficoltà:
OSA
Manto nevoso:
Consigliabile
Tipo di neve:
Compatta
Valutazione gita:
Stupendo
Bibliografia:
Valle partenza:
Vallesinella
Commento gita:
Salita dallo scivolo nord e discesa dal vallone di cima Massari.
Portati gli sci fino alla Madonnina sotto il Tuckett.
Usato ramponi e piccozza per canale e creste molto esposte e ghiacciate fino al vallone di cima Massari
Attenzione verso i 2/3 del vallone per i salti di roccia con ghiaccio vivo e un salto di roccia prima di arrivare al suo termine.
Commento manto nevoso:
Salita: Neve compatta fino alla bocca di Tuckett, canale a tratti ghiacciato con uscita in cresta su crosta.
Discesa: Vallone di cima Massari con neve compatta alle 11 circa..poco firn.
Sotto il Tuckett neve marcia.