home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 24 giugno 2025

Rauhjochspitz - Monte Scabro

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:14/05/2025
Nome:Luca Molinari Email:lucaat symbolstudiomolinarifraccaro.it
Nome gita:Rauhjochspitz - Monte Scabro Partenza da:Park nei pressi di Seeber Alm
Quota partenza:1910 Dislivello:1200
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:MS Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Crostosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia:Kössler Skitouren Meraner Land Valle partenza:Val Passiria - Seeber Tal
Commento gita:
Questa la descrizione che fa Sentres: si scende lungo il sentiero fino alla Seeberalm, 1842 m. Seguire il sentiero n. 44 attraversando il grande ponte fino a quando, a quota 1900 m, un piccolo ponte attraversa il ruscello Grintlbach. Al ponte, proseguire dritto. Tenendosi sempre sulla sinistra, si segue il sentiero estivo lungo il pendio, salendo ripidamente fino a una piccola insenatura fino al “Sonnenbühel”, 2190 m (sulla sinistra si trova una piccola baita). Ora attraverso le cavità in direzione sud-est fino a 2570 m. Ora a sinistra in una conca e a destra sul grande pendio molto ripido fino a poco sotto la sella, 2820 m. Ora svoltate in diagonale a sinistra su un terreno meno ripido e a sinistra fino alla cima con la croce e la stazione meteorologica.
Commento manto nevoso:
La neve comincia solo sopra il Sonnenbuehl (circa 2200/2250). Purtroppo pessimo rigelo notturno a causa delle nebbie che per tutta la notte hanno stazionato in zona. A parte il primo tratto della discesa la neve è risultata crostosa e un po' marcia. Peccato perché l'ambiente è notevole.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy