Commento gita: | Partite dall'ottimo rifugio dove abbiamo pernottato due notti. Risalito la Valrossa, abbastanza intuitiva ed obbligata. A quota 2400 circa possibilità di scelta a raggiera di 3/4 cime. Noi puntiamo a Cima di Valrossa. Sotto le rocce della cima con un traverso esposto si raggiunge un colletto a Sud e da lì per breve ripido pendio in vetta. Noi vista la neve completamente rovinata dai passaggi ed in parte rigelata l'abbiamo percorsa a piedi, ma di poteva comodamente salire con gli sci.
Discesa meglio del previsto: dopo il traverso neve dura ma non ghiacciata con buon grip, che cominciava ad ammollarsi, qualche piccolo tratto ancora farinosa umida, per il resto trasformata e pistata, con tratti morbidi. |