Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 09/03/2025 |
Nome: | simone |
Email: | lazzerisimo gmail.com |
Nome gita: | Cima Adamello - 3539mt |
Partenza da: | Rifugio Caduti Adamello |
Quota partenza: | 3040 |
Dislivello: | 1100 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Mandrone |
Commento gita: | Partiti dal Rifugio Caduti dell'Adamello si scende fino a quota 2800mt. Si risale prima tutto il ghiacciaio del Mandrone poi il pian della neve fino sotto la cima. Con qualche inversione su neve dura si risale lo spallone sud-ovest ed il filo di cresta fino alla cima (fattibile con gli sci ai piedi, valutare se in alternativa mettere i ramponi). Si scende sul pian di neve fino sotto al corno bianco per poi svoltare ad Ovest verso il Venerocolo. Si risale fino al passo Venezia.
Da qui discesa lungo il Pisgana e poi la val Narcanello fino a Sozzine. Occhio a prendere il canalone sotto il lago Pisgana, buono il ripido canale di sinistra e quello di destra, in centro ghiaccio vivo.
Gita Eterna...circa 27km. |
Commento manto nevoso: | Discesa dalla cima su neve ghiacciata, sul ghiacciaio neve farinosa pesante ma ben sciabile.
Pisgana triturato dai passaggi ma decente, in basso sopravvivenza fino a Sozzine (mai tolti gli sci). |
|