home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 22 marzo 2025

Cima de Ambata 2.872

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Veneto Data:09/03/2025
Nome:Gianni, Gabriele Email:gabriele.antelaoat symbolgmail.com
Nome gita:Cima de Ambata 2.872 Partenza da:Bagni di Valgrande
Quota partenza:1278 Dislivello:1600
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:OSA Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Farinosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Val Grande
Commento gita:
Spettacolare cima, dai vasti panorami, la cui salita, oggi in condizioni ottimali, richiede un certo impegno. Da Bagni di Valgrande abbiamo percorso la forestale (sgv 171) fino al bivio col sentiero 126. Salito fino a quota 1540 ca. per lasciarlo, salendo nel rado bosco in direzione sud fino al pianoro del Lago Cadin. Quindi a prendere l'ampio vallone che porta sotto il Bivacco Piovan. Lasciatolo sulla sx, si sale il canale che porta a Forcella Anna, superando lo zoccolo basale con traversata alta (esposta) da sx a dx. Bellissimi sia il canale che la panoramica Forcella (già questa merita la gita). Da qui è facilmente intuibile il prosieguo salendo a piedi, in direzione SO, un centinaio di metri, ripidi, tra stretti canali e spallette, giungendo ad un insospettabile ampio catino. Da qui è evidente una larga sella, ma bisogna dirigersi, a sx di questa, verso uno stretto intaglio, largo un paio di metri, ove abbiam lasciato gli sci. Qui si guadagna l'accesso ad un breve, ma esposto e friabile, tratto di cresta che termina sull'esile, grandiosa cima.
Commento manto nevoso:
Sci ai piedi dall'intaglio all'auto. Sopra Forcella Anna un paio di strettoie della larghezza degli sci affrontate in derapata. Dall'intaglio al Lago Cadin neve farinosa, ad eccezione di un breve tratto centrale del canale di F.lla Anna dove era stata compattata dal vento. Nel bosco sotto il Lago neve dura con spolverino. Giornata memorabile


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy