home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 22 marzo 2025

Aiarnola

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Veneto Data:08/03/2025
Nome:Sixtynine, Eric, Mirco. Email:oloap.inaroifat symbolgmail.com
Nome gita:Aiarnola Partenza da:Pian Ciadaster
Quota partenza:1370 Dislivello:1100
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord-Est
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Farinosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia:Scialpinismo in Comelico e Sappada Valle partenza:Passo Sant’Antonio
Commento gita:
Partenza prima delle 8.00 sci ai piedi, parte iniziale della forestale ghiacciata due brevi tratti con poca neve fattibili senza togliere gli sci. Inizialmente si segue la forestale che diventa segnavia 125, seguire le indicazioni per cima Aiarnola. Usciti dal bosco puntare all’ampio vallone passando a destra di un gigantesco masso. A quota 2100 a sinistra si svelano due canali. La relazione fa percorrere in salita il primo canale, noi lo abbiamo percorso solo in discesa, salendo per la traccia estiva, canale di destra, perché già tracciato, alla fine si stringe e si impenna costringendo a salire senza sci. Usciti in forcella si va sx (est) si attraversa un primo valloncello poi in piano si arriva ad un secondo valloncello in vista della croce di vetta. Si scende una 40 di mt di dislivello e si risale l’ampio pendio che porta in cima. A ritroso fino all’imbocco del primo canalone, parte bello ripido ma la neve di oggi perdonava tutto, verso la fine ha un ripido restringimento poi si sbuca nell’ampio vallone. La guida giudica la gita BSA S4, io la valuterei più un OSA. Oggi condizioni ideali e solo noi in giro.
Commento manto nevoso:
Principalmente farina, pala sotto la cima su crosta superportante in trasformazione, Canale ripido ed esposto a nord farinoso con solo un passaggio precedente, altri sono tornati sulla traccia estiva. Stando nella parte destra faccia a valle nell’ampio vallone che porta ai massi erratici bella farina fino quasi alla fine dove la neve è un po’ cotta. Stradina ammorbidita e bosco con ancora un po’ di farina, arrivati alla macchina sci ai piedi.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy