Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 08/03/2025 |
Nome: | Michele |
Email: | michele.cai gmx.com |
Nome gita: | Forcella Vallazza |
Partenza da: | Malga San Pellegrino |
Quota partenza: | 1900 |
Dislivello: | 840 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Passo San Pellegrino |
Commento gita: | Si sale lungo la stradina sent 628 fino alla piana, poi a sinistra puntando il canale della forcella già ben visibile. L'ultimo tratto più stretto e ripido può richiedere l'uso dei rampant o una salita a piedi. Discesa lungo il canale a sud fino alla strettoia finale, q. 2300m circa. Risalita alla forcella e discesa a nord. Partendo prima e con più tempo a disposizione si può salire a cima Juribrutto e scendere alla forcella per il ripido canale est. |
Commento manto nevoso: | A sud firn con qualche sfondone solo in tratti piani (sceso alle 11). A nord polverosa. Il tratto più stretto e ripido a nord presenta qualche masso da evitare, neve lavorata dai vecchi passaggi. Dove si allarga migliora. Attenzione che verso le 12 il sole inizia ad affacciarsi a nord, quindi non durerà ancora a molto la neve soffice. |
|