home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 22 marzo 2025

Monte Pelf e Cima Tanzon

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Veneto Data:08/03/2025
Nome:Andreapala Roy Angelo Email:bonangeloat symbollibero.it
Nome gita:Monte Pelf e Cima Tanzon Partenza da:Cajada
Quota partenza:1200 Dislivello:1450
Esposiz. salita:Sud-Est Esposiz. discesa:Sud
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Piave
Commento gita:
Si può parcheggiare a pochi metri dal Rio Caneva. Subito sci ai piedi sul fondo del rio o sulla forestale parallela a sx. Ottimo rigelo. Dopo un piacevole tratto di faggeta, si sale lungo il ripido canale est del Sass de Mel, con ramponi e piccozza, che terremo fino in cima. Da cima ad anticima senza sci, i pendii innevati non sono tutti raccordati. Discesa su buon firn fino ad ovest del Sass de Mel. Poi 50 m di croccani ghiacciati, poi ancora buona fin sotto Forcella Caneva. Risalita a quest'ultima e poi sulla bella Cima Tanzon. Discesa su farina fino in forcella, poi a piedi il canale per paura di incappare in lastre ghiacciate nascoste. In realtà il passaggio ghiacciato si riduce a poche decine di metri. Poi ancora farina pesante, bosco su fondo liscio e compatto e divertente slargo boschivo fino alla forestale e poi al park.
Commento manto nevoso:
Molto variabile ma altrettanto consigliabile.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy