home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 21 gennaio 2025

Matona 1960 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Austria Data:03/01/2025
Nome:Ruth, Antonio, Paola e Stefano Email:ruth.pircherat symbolbrennercom.net
Nome gita:Matona 1960 m Partenza da:Bad Laterns
Quota partenza:1150 Dislivello:900
Esposiz. salita:Sud Esposiz. discesa:Sud-Ovest
Difficoltà:MS Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Polvere soffice Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Vorarlberg, Feldkirch, Laternsertal
Commento gita:
Dal parcheggio seguiamo per poco la strada del Furkajoch per deviare subito a sinistra e salire per sentiero lungo il torrente Garnitza fino al pianoro della Vordere Garnitzaalpe. Qui saliamo per pendii e bosco - a tratti ripido - in direzione Nord fino a raggiungere un grande pianoro a quota 1680/1700 m ca. Per pendii dapprima dolci e viavia più ripidi raggiungiamo il deposito sci poco sotto la cima della Hohe Matona 1998 m, raggiungibile a piedi per un passaggio delicato/ripido/ghiacciato, oggi non consigliabile (fattibile in sicurezza con ramponi). Scendiamo nel pianoro dei 1700 m, rimettiamo le pelli e con una breve camminata, poco più di 1 km con poco dislivello raggiungiamo le casette della Gävisalpe 1750 m e poco più avanti scendiamo per pendii, radure e bosco rado - stupendo paessaggio - fino a intercettare il sentiero di stamattina, all'imbocco della piana della Garnitzaalpe, ritorno per il sentiero, poi ultimi metri per strada fino al parcheggio.
Commento manto nevoso:
15-20 cm di neve fresca caduti stanotte ci hanno regalato una gita/sciata STUPENDA! Meteo al mattino ancora chiuso con leggero nevischio col passar delle ore é per - nostra grande fortuna - viavia migliorato. Non potevamo chiedere di più! Ottimo dopogita nel Gasthof Bad Laterns.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy