home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è martedí 24 giugno 2025

Punta Penia

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:12/05/2024
Nome:Michele Email:michele.caiat symbolgmx.com
Nome gita:Punta Penia Partenza da:Partenza ex bidoni
Quota partenza:2080 Dislivello:1260
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:OSA Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Fedaia
Commento gita:
Salita classica prima verso pian Fiacconi e poi a destra per prendere il vallone. Il restringimento si fa a piedi e poi facilmente lungo la schiena del mul fino in vetta. In discesa passato per il canyon, gran poz e per sentiero nuovamente alla partenza. La discesa diretta al canyon è sconsigliabile, ma dipende molto dall'ora e dalle condizioni, meglio prenderla più alla larga.
Commento manto nevoso:
Neve da e fino all'auto e dovrebbe durare ancora per un po. Rigelo buono oltre i 2500-2550m. Il vallone è stato interessato da una grossa valanga scesa dalla nord ma c'è spazio per passare. La strettoia inizia ad essere alla frutta: in salita si passa ancora bene (picca e ramponi) ci sono un paio di possibilità, in discesa il passaggio è obbligato e ci sono roccette affioranti, oggi si passava con attenzione. L'ora di discesa dipende da dove si vuole trovare la neve migliore.. io ho atteso fino alle 10.30: crosta portante e non lungo la schiena, morbida profonda e poco consistente nel tratto est della strettoia, ottima nel vallone a patto di stare nelle zone più lisciate dai passaggi, completamente sfatta e pesante nel pendio tra il vallone ed il canyon (grazie a chi mi ha avvisato per tempo) pistato morbido il canyon e poi surf estivo . Neve mai troppo lenta, canyon ottimamente innevato. Sassi (caduti dall'alto) solo sotto le pareti del col de Bousc.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy