home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 25 gennaio 2025

Anello Settsass

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:30/03/2024
Nome:Paola Gardy , Leo, Gabriele, Gianni, Alessandro Email:acoleopaolaat symbolgmail.com
Nome gita:Anello Settsass Partenza da:Armentarola - hotel Gran Ancei
Quota partenza:1620 Dislivello:1140
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord-Est
Difficoltà:BS Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Pesante Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Valparola
Commento gita:
Oggi giornata fortunata. Partiamo con un po' di vento, lungo l'anello da fondo, raggiungiamo la cimotta con piramide di sassi quotata 2330 e titubanti (Leo e io) e speranzosi (Gabriele) iniziamo il lungo traverso sulla dorsale che collega alla cima Settsass. Il meteo stavolta ci assiste: vento placato, nuvole alte e sole a tratti, procediamo. Qui apro riflessione sul BS, che oggi ho trovato impegnativo: lungo il traverso c'era dapprima da aggirare delle rocce con attenzione al ripido pendio sottostante, poi seguendo le tracce fresche arrivati alla pala rocciosa siamo finiti a fil di cresta taaaanto affilata in un tratto di qualche metro con relativo baratro sulla destra. Neve solida, ma più di qualche boja l'ho tirata. Scesi stavolta traversando al di sotto delle rocce per poi entrare nel vallone e, visto il regalo di morbidezza che la neve ci ha fatto dopo il crostone iniziale, ripelliamo e risaliamo a sinistra alla cimotta precedente per una gran discesa al sole su neve cotta e abbondante. Optiamo quindi per un anello tenendo la destra nel bosco e ravanando per traversare il rio fino al Munt de Valparola e da lì ritroviamo sentiero e infine anello da fondo. Le birre omaggiate da Leo aggiungono punti a una bellissima uscita.
Commento manto nevoso:
Discesa iniziale buona, crosta nel vallone sotto la fascia rocciosa, poi piacevolmente morbida e cotta dal sole dopo la ripellata, sciabile e divertente nel boschetto. Di tutto un po' ma prevale il pollice in su. Colore giallo in molti tratti, la sabbia è piovuta anche qui. Il dislivello comprende la ripellata alla cimotta.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy