Commento gita: | La neve inizia poco prima della Baracca degli Alpini a quota 1450 m. Abbiamo fatto quasi tutta la salita con i ramponi, indispensabili su alcuni tratti più ripidi: date le basse temperature la neve è rimasta per lo più dura fino in vetta. II resti di grandi valanghe che si sono staccate dalle pendici del Cimon di Palantina occupano il fondovalle, ma in discesa si riescono agevolmente ad aggirare.
La zona è bellissima oggi direi magica: l’innevamento sopra i 1500 m, la luce, i colori, i panorami, tutto assolutamente straordinario.
|