home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 22 marzo 2025

Cimon di Palantina

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Veneto Data:25/03/2024
Nome:Stefano Email:zanna72at symbolgmail.com
Nome gita:Cimon di Palantina Partenza da:Malga Pian Grant
Quota partenza:1211 Dislivello:1000
Esposiz. salita:Sud-Ovest Esposiz. discesa:Sud-Ovest
Difficoltà:OSA Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Ghiacciata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Alpago
Commento gita:
Temperatura alla partenza -1˚ alle 7:30. Sci in spalla e salita lungo l'ampia strada fino a Casera Palantina. Da qui è possibile mettere gli sci puntando i salti di roccia del Cimon per poi svoltare a sinistra oppure proseguire sci in spalla lungo il sentiero estivo 929; ho scelto quest'ultima opzione e ho raggiunto il colletto. Il pendio che scende dalla cima aveva neve ancora dura e diverse placche di ghiaccio (durante la notte aveva gelato parecchio e il sole, pur caldo, non era ancora riuscito ad ammorbidirlo) e ho scelto quindi di proseguire con i ramponi. Risultato: cima raggiunta senza mai togliere gli sci dallo zaino - la A che aggiungo al grado di difficoltà si deve a questo. Vista epica su Golfo di Trieste, Slovenia, Croazia e Laguna di Venezia.
Commento manto nevoso:
Discesa alle 110 su manto più che accettabile che alternava tratti con 5-10 cm di spolverino su fondo duro ad altri con fondo duro ma già più morbido rispetto alla salita; tutto sommato una bella sciata che è diventata poi super grazie al firn morbidissimo dal colletto a Casera Palantina.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy