home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è sabato 25 gennaio 2025

Monte Nambino

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:03/02/2024
Nome:Luca molinari Email:lucaat symbolstudiomolinarifraccaro.it
Nome gita:Monte Nambino Partenza da:Rif. Genzianella (poco prima di Campo Carlo Magno
Quota partenza:1550 Dislivello:1250
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord-Est
Difficoltà:BS Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Pesante Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:val di Sole
Commento gita:
Dal Ristorante Genzianella si sale verso ovest per larga traccia prima sotto i tralicci e poi lungo stradina di servizio degli impianti funiviari battuta dal gatto delle nevi. Si raggiunge così la piana di Monte Vigo dove sorgono le stazioni a valle delle Seggiovie Genziana e Malghette 1850 m. Si volge a destra risalendo per un tratto la pista per prendere a sx la traccia del sentiero estivo che è necessario percorrere almeno nell’ultimo tratto orizzontale sino al Lago Malghette 1881 m (qui qualche tratto scoperto ma si passa ancora sci ai piedi). Si attraversa tutto il lago in direzione ovest, quindi si sale direttamente un pendio con rada vegetazione e si perviene alla vasta piana sotto i Riversi di Ginevria. Si procede per pendii ondulati e canalini raggiungendo il Malghetto Alto 2059 m. Un bel valloncello porta praticamente sotto Cima Lasté e quindi si svolta a sx (direzione sud) per salire il tratto più ripido ma con neve pistata soffice. Giunti alla sella si risale a dx per raggiungere in breve la poco pronunciata cima (senza croce). Al rientro dopo il baito Serodoli (a quota 2000 circa) anziché scendere verso il lago Malghette ad un ponticello conviene svoltare a dx (est) risalire circa 150 metri per raggiungere in prossimità dell'arrivo della seggiovia Pradalago e scendere per pista a monte Vigo e rientrare dalla stradina di servizio.
Commento manto nevoso:
In alto pistata, nella parte centrale pesante per il gran caldo (siamo scesi verso le 11.00), poi comoda pista. Bell'ambiente ma percorso un po' discontinuo con discreto sviluppo.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy