Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 16/11/2023 |
Nome: | Lorenzo e Filippo |
Email: | f.lumak icloud.com |
Nome gita: | Passo delle Selle |
Partenza da: | Passo di San Pellegrino |
Quota partenza: | 1900 |
Dislivello: | 620 |
Esposiz. salita: | Sud-Est |
Esposiz. discesa: | Sud-Est |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Ghiacciata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | . |
Valle partenza: | Valle di San Pellegrino |
Commento gita: | Dal passo San Pellegrino si risale per piste verso il Rifugio Paradiso e oltre fino alla stazione a monte dell’omonimo impianto, da dove, continuando a salire obliquando verso sinistra, si raggiunge il Passo delle Selle (2528 m.) sovrastato dall’omonimo rifugio.
Notevole veduta soprattutto sul versante nord delle Pale di San Martino.
|
Commento manto nevoso: | La stessa gita è già stata oggetto di recente report (gita effettuata il giorno 12).
Vanno però aggiornate le condizioni ad uso degli eventuali prossimi ripetitori.
Presumo abbia piovuto fino a molto alto (almeno 2300 m), in quanto la neve risulta essere ghiacciata, piuttosto liscia ma in pista anche per lunghi tratti devastata dai cingoli dei gatti.
Bisogna sciare leggeri e, attualmente, non andrei oltre l’accettabile nella valutazione del manto nevoso.
Copertura nevosa continua.
|
|