home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è venerdí 22 settembre 2023

quasi Pedranzini

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Lombardia Data:07/06/2023
Nome:filippo e dimitri Email:patagarro67at symbolgmail.com
Nome gita:quasi Pedranzini Partenza da:passo gavia
Quota partenza:2560 Dislivello:1200
Esposiz. salita:Ovest Esposiz. discesa:Ovest
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Sconsigliabile
Tipo di neve:Pesante Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:valfurva
Commento gita:
Incerti per il meteo che da giorni non è stabile, ci pentiamo amaramente della scelta. Notte al Berni (ottimo rifugio) nuvolosa con pioggia. Alla mattina finestra discreta. Nessun rigelo. Mettiamo gli al ponticello verso le 5, sprofondando appena tocchiamo la neve. In salita, qualche tratto scoperto, soprattutto scendendo alla cascata in Val Dosegu. Poi su neve continua spesso marcia e pesante fino a superare i due tratti ripidi che depositano sul plateau che costeggia il Mantello. Fin qui battuta tutta noi, ora ci da il cambio uno scialp che sale al San Matteo, dove salirà anche la maggior parte della gente. Deviamo a sinistra e per lungo pendio, costeggiando il Dosegu, puntiamo alla nostra cima. Ma arrivati in cresta da ovest, dopo una cinquantina di metri di neve inconsistente, desistiamo. Troppa pappa, troppo lungo arrivare alla vetta, oltre che non sicuro. Mai ho trovato neve inconsistente così a 3500 metri! Durante la discesa, oltretutto mi si rompe un attacco, per cui discesa di fortuna con un giro di nastro adesivo a tenere bloccato lo scarpone. Insomma un calvario. Meglio è andata per chi è salito al san Matteo. Ma giornata da dimenticare.
Commento manto nevoso:
La neve sta sparendo velocemente, almeno fino alle cascate. Salendo alla Sforzellina, invece che passare per le cascate, si fa ancora tutta sci ai piedi. Ma oggi era veramente orribile. Se nei prossimi giorni farà notti serene e fredde, forse si sistema. In alto ancora tanta, seracchi quasi tutti coperti, presenti numerosi buchi.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy