Commento gita: | si parte dal parte sotto la strada sci ai piedi, poi si devono togliere solo su qualche tratto di morena dopo la breve discesa nel vallone di Dosegù. Salita aggirando ghiacciaio sulla destra, presenza di molti crepacci per ora coperti. Arrivati alla forcellina si sale il breve canale a piedi, consigliati ramponi e piccozza e poi la cresta fino alla cima. Oggi si scendeva dalla cima con gli sci, con solo il breve canalino a piedi. Neve ottima nella parte superiore fino a circa 2750, poi tratto faticoso a fianco della cascata e di nuovo bello dopo la risalita, con neve un po' marcetta ma ben sciabile. Consigliabile risalire 200m per la grande cengia che porta a scollinare più alti, poi discesa su canalini ben innevati. Incredibile come il ghiacciaio si sia trasformato rispetto ad alcuni anni fa, ora tanti crepacci che non c'erano. Bellissima giornata di sole e ottima compagnia, molto consigliabile il rifugio Berni! |