home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 31 maggio 2023

Cima Valcigolera

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:29/04/2023
Nome:Cate Giulio Paolo Email:paolo.checchiaat symbolgmail.com
Nome gita:Cima Valcigolera Partenza da:Malga ces
Quota partenza:1670 Dislivello:900
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord-Est
Difficoltà:MS Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:San Martino di Castrozza
Commento gita:
Partiti da Malga Ces (chiesto permesso per lasciare la macchina in quanto l' ultimo tratto e' privato). Portati sci per 200 m lineari fino a trovare la prima lingua che assicura continuita' lungo la pista che porta a punta Ces. Da Forcella Ces a Forcella Valcigolera, la neve manca sui ghiaioni che scendono dalla bastionata dei Colbricon; pertanto tocca perdere un po' di quota e in qualche caso togliersi gli sci. Al ritorno si percorre il vallone e si risale a forcella Ces (circa 50 m disl.)
Commento manto nevoso:
Dalla Cima a Forcella Valcigolera morbida su fondo duro. Simile anche se un po' piu' molla nel vallone tra le due forcelle. Super firn in pista. In discesa le lingue (e i tratti di erba che non richiedono di togliersi gli sci) permettono di arrivare a pochi metri dalla macchina. Ottima ancora per un paio di giorni.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy