home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 31 maggio 2023

Cima Roma 2837 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:27/04/2023
Nome:Malus, Barbara e cane Luna Email:malualbe48at symbolgmail.com
Nome gita:Cima Roma 2837 m Partenza da:Park impianti Grostè
Quota partenza:1650 Dislivello:1500
Esposiz. salita:Nord-Ovest Esposiz. discesa:Nord-Ovest
Difficoltà:MS Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Campo Carlo Magno
Commento gita:
Itinerario riletto a partire dalle nuove condizioni. Facile ma con uno sviluppo notevole e molte contropendenze. A impianti chiusi si sale verso lo Spinale su pista. Poco prima della stazione di arrivo abbiamo imboccato il sentiero 331 che costeggia il lago Spinale e si porta sulla pista sotto il rifugio Graffer, aperto, dove pernottiamo. La mattina dopo su per la pista spostandosi a dx fino all'arrivo della seggiovia. Di qui si sale ancora un po' poi si inizia a contornare il costone di cima Grostè fino ad arrivare, con vari saliscendi, alla base della salita finale. Facilmente in cima, solo pochi metri a piedi. In discesa si ripella per contornare cima Grostè. Invece di ripercorrere il 331 non proprio comodo e diretto anche a causa delle contropendenze siamo scesi per la pista sotto il Graffer fino alla partenza della seggiovia Boch. Secondo ripello e poco sotto la cima dello Spinale inizio della discesa su pista fino alla macchina. Scelta obbligata in quanto sotto la Boch non c'è ormai piu' neve.
Commento manto nevoso:
Invernale farinosa solo nella parte sotto la vetta. Poi trasformata ammorbidita dal sole sia fuori che in pista. Bella sciata. Fastidiose e faticose le contropendenze.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy