Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Norvegia |
Data: | 28/03/2023 |
Nome: | soloRob (che gli scossesi se ne vadano sulle loro colline!) |
Email: | ayferri libero.it |
Nome gita: | Norvegia Sautinden 1125 slm (vicino Bodø) 28.3.23 |
Partenza da: | Guardare traccia che è più semplice! |
Quota partenza: | 1 |
Dislivello: | 1100 |
Esposiz. salita: | Ovest |
Esposiz. discesa: | Ovest |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Sconsigliabile |
Tipo di neve: | Ventata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | In effetti era un fiordo non una valle, comunque guardare traccia |
Commento gita: | Ottava e ultima giornata del viaggio organizzato da un club scialpinistico scossese, partecipanti 4 britannici ed un italiano. Oggi son andati a cercare una collina norvegese e mi hanno fatto fare il giro serio tutto da solo. Che non sarebbe difficilissimo, senonché per la totale solitudine e la temperatura artica, è diventato un giro più che impegnativo. Meno male gran sole e niente vento.
Deposito sci a 820 m e cima fatta con picca e ramponi.
Paesaggio che più volte mi ha fatto gridare di meraviglia e neve schifosa.
Qualche foto (stupefacente) e la traccia qui:
https://it.wikiloc.com/percorsi-sci-di-montagna/norvegia-sautinden-1125-slm-vicino-bodo-28-3-23-129734209
Adesso si torna verso nord, a Tromsø, Lyngen, un po' più su, poi le Lofoten, poi boh, ma siccome non sarò più comodo comodo in una casa: probabile fine delle trasmissioni. |
Commento manto nevoso: | La neve faceva schifo (sastrugi ghiacciati, feltrosa ghiacciata, crosta ghiacciata, placche di ghiaccio ghiacciato!), manco nel bosco s'è salvata più di tanto! Per migliore neve probabilmente andava provato il versante NE, ma con questi scossesi che m'hanno pure lasciato solo che speranza c'era? |
|