Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 26/03/2023 |
Nome: | paola,Anselmo |
Email: | paola.pulsatilla gmail.com |
Nome gita: | Vezzana |
Partenza da: | funivia Rosetta |
Quota partenza: | 2700 |
Dislivello: | 1300 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | San Martino di Castrozza |
Commento gita: | viste le previsioni e l'assenza di neve in basso saliamo al Rosetta con la funivia con l'idea di variare il programma in base all'evolversi del meteo. Scendiamo a 2300m all'inizio della val dei cantoni che risaliamo fino al passo del travignolo, superando un canale ripido e stretto con roccia affiorante nella parte mediana. Poi alla spalla con neve molto dura-ghiacciata, quindi lasciati poco sotto gli sci proseguiamo per la lunga cresta fino alla cima quasi 3200. Panorama stupendo come solo le Pale sanno regalare. Il tempo prima bello peggiora velocemente e scendiamo fino al punto più basso dove si ripella per tornare in mezzo ad una bufera di neve alla funivia. |
Commento manto nevoso: | Discesa dal Rosetta su buona neve in parte dura in parte farina riportata dal vento. Dalla spalla della Vezzana, a parte un primo tratto con neve un po'dura, tutta la val dei Cantoni con bel firn. |
|