Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 25/03/2023 |
Nome: | Eva,Gabriele,Gianni,Mario,Paolo,Ugo,Roberto e Leo |
Email: | leopraflo libero.it |
Nome gita: | Sas de Putia 2875-Piccolo Sas de Putia 2813 |
Partenza da: | Passo delle Erbe |
Quota partenza: | 1987 |
Dislivello: | 1150 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Sconsigliabile |
Tipo di neve: | Marcia |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Partiamo dal passo delle Erbe aperto d'inverno solo dal lato Val Badia, scendendo sci ai piedi per 3.5 km su strada innevata fino al ponte a q. 1850 lato Bressanone; da qui su per il vallone del Ru dla Forcela fino alla forcela de Putia 2357. Ora per bellissimo vallone esposto a sud chi in cima al Sas de Putia, chi sul piccolo e chi verso ripidi canali verso la cresta ovest del monte. Discesi tutti dalla via di salita, con ripellata finale su strada (3.5 km 150 disl). |
Commento manto nevoso: | Beh ragazzi devo ammettere che oggi ho trovato la peggior neve della mia ormai ahimè lunga carriera scialpinistica! Per tutta la salita fino a pochi metri disl dalla forcella neve abbondantissima (sui 60 cm medi) di aspetto bellissimo ma completamente marcia e collassata, che ha reso salita e discesa un vero e proprio calvario...impossibile la progressione regolare con continui sfondamenti in neve profonda dove gli sci retavano intrappolati in una sorta di morsa inamovibile.....chicca finale la scarsità di neve nel vallone superiore sciabile solo in una stretta lingua nel fondo e nei ripidi canali verso la spalla ovest dove alcuni di noi son riusciti a fare un minimo di sciata. Stavolta anche i nonni han cannato! In compenso la caparbietà ci ha regalato due cime e ambiente super.
|
|