home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 31 maggio 2023

Etna, cratere di Nord- Est

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Sicilia Data:24/03/2023
Nome:Mariangela, Massimo, Marcellino, Walter, Angelo, Claudia, Giacomino, Santina Email:cadorin.mariangelaat symbolgmail.com
Nome gita:Etna, cratere di Nord- Est Partenza da:Piano Provenzana
Quota partenza:1800 Dislivello:1530
Esposiz. salita:Nord-Est Esposiz. discesa:Nord-Est
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Etna nord
Commento gita:
Siamo stati fortunati. Arrivati ieri a Catania da Venezia, oggi abbiamo approfittato di una giornata ideale. Vulcano tranquillo, tempo bellissimo, vento assente tranne una leggera brezza che ci ha salvati dal caldo che nella prima parte della salita si è fatto sentire. Salita lunga, faticosa ma estremamente appagante; neve continua da Piano Provenzana al cratere di nord-est. Ghiacciati gli ultimi 100 metri che sono stati affrontati sci ai piedi con rampant da Walter, ramponi e sci sullo zaino da Claudia e Giacomino, ramponi senza sci dal resto della comitiva. I 30 metri finali che permettono di raggiunger il punto più alto del cratere sono privi di neve, si salgono a piedi, immagino sia la norma. Panorama incredibile sul cratere con neve e fumarole, bellissimo anche verso lo stretto e la Calabria. Un ringraziamento al consorte e agli amici che ci hanno creduto e hanno condiviso con me questa splendida avventura
Commento manto nevoso:
Qualche placca ghiacciata qua e là e qualche sastrugio ammorbidito dal sole nella prima parte della discesa, per il resto ottimo firn fino alle auto


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy