Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 22/03/2023 |
Nome: | paola,& altri 3 |
Email: | paola.pulsatilla gmail.com |
Nome gita: | Tiarfin |
Partenza da: | parcheggio casera razzo |
Quota partenza: | 1730 |
Dislivello: | 800 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | casera Razzo |
Commento gita: | Da casera Razzo siamo saliti per il bosco sulla destra fin sotto la forcella Tiarfin che abbiamo raggiunto per attraversare poi la busa del Tiarfin e risalire verso la cima. Dalla seconda forcella abbiamo proseguito a piedi per la cresta ghiaiosa fino in vetta. Ambienti suggestivi e solitari, purtroppo la neve era bella nella parte alta ma poi via via più sfondosa. Oggi molto caldo. |
Commento manto nevoso: | , qualche slavina spontanea di neve scaldata dal sole. Per il resto ben sciabile ma un po' sfondosa nella parte bassa. |
|