Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 21/03/2023 |
Nome: | Gianni |
Email: | giafellin yahoo.it |
Nome gita: | Colbricon |
Partenza da: | Malga Rolle |
Quota partenza: | 900 |
Dislivello: | 900 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Travignolo |
Commento gita: | La mulattiera fino al lago non e' sciabile ma molto pestolata e la ho percorsa con scarpe da ginnastica. Poco dopo il rifugio ho cambiato assetto. Aimè, al ritorno non ho più ritrovato le scarpe! Dopo breve discesa affrontato il bel pendio che porta alla sella col Piccolo e quindi il pendio a sn, da ultimo con sci in spalla. Ultimo tratto senza sci per erba e roccette. Incontrato altro scialpinista salito dal park prima del tornante e malga Colbricon, ha riferito che la strada era in buone condizioni e solo all'inizio ghiacciata |
Commento manto nevoso: | In alto poca farina pesante su fondo duro, più in basso marcetto non sfondoso. Molte tracce. Direi una bella discesa. Peccato per le scarpe da ginnastica, sigh quasi nuove |
|