Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 21/03/2023 |
Nome: | Michele |
Email: | michele.cai gmx.com |
Nome gita: | Tamer grande |
Partenza da: | Ponte caleda |
Quota partenza: | 1520 |
Dislivello: | 1030 |
Esposiz. salita: | Nord-Ovest |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | OSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Compatta |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Si segue il sentiero 524 molto ripido e con passaggi di I°grado fino ad entrare nel van de caleda. Si piega a destra puntando prima forc. La porta e poi il pendio a destra di questa. Si piega ancora a destra entrando così nel canale nel suo punto più largo. Si risale il canale prima con gli sci e poi a piedi fino al suo termine presso un forcellino. Si sale ancora a destra raggiungendo la base di un grosso masso dove si possono lasciare gli sci. Si sale ancora superando un passaggio molto ripido (è presente una corda di aiuto) l'ultimo pendio ripido e dopo una strettoia finalmente in cima. Discesa lungo il canale completo, poi non ho girato a destra per riprendere il sentiero ma ho continuato dritto e poi a sinistra entrando nel van de tamer davanti. Raggiunti gli alberi è bene seguire le tracce: si scende in diagonale verso sinistra evitando un primo canalino, si arriva presso un altro canale e lo si supera entrandoci dentro e risalendo il lato opposto. Si continua ancora in diagonale a sinistra fra bosco rado e mughi fino a trovare un antro con ruderi sotto la parete. Ora si scende verso destra e si punta alle tracce del sentiero più in basso. |
Commento manto nevoso: | In salita messi gli sci a circa 1950 metri mentre in discesa tolti a 1750m. Il sentiero presenta ancora tratti di neve in alcuni punti dura o ghiacciata, richiede quindi attenzione. Il canale presenta passaggi obbligati per evitare massi. Neve nella parte alta morbida, più in basso rigelata ma con buon grip. Firn solo al sole. |
|