Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 19/03/2023 |
Nome: | Simone |
Email: | lazzerisimo gmail.com |
Nome gita: | Cima D'asta - 2847 |
Partenza da: | Malga Sorgazza |
Quota partenza: | 1450 |
Dislivello: | 1500 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Val Sorgazza |
Commento gita: | Partiti da Malga Sorgazza sci sullo zaino, si segue indicativamente il sentiero estivo fino a circa 2100mt dove si mettono gli sci. Si risale senza percorso obbligato fino al lago di Cima D'asta per poi deviare a sinistra verso l'imbocco del canale dei bassanesi. Si risale quest'ultimo su neve marcia fino a dove si stringe. Calzati i ramponi si prosegue sul nella parte più ripida (35-40°) arrivando fino alla bocchetta del canalon. Si prosegue sul filo di cresta fino alla cima. Si scende ad Est fino a circa 2600m per poi risalire alla Forzeleta (2680m). Da qui lungo traverso fin sotto cima della banca per poi discendere lungo un canalone che porta all'imbocco di uno stretto canale unica possibilità di discesa sci ai piedi vista la mancanza di neve. Alla fine del canale si incrocia il sentiero estivo da qui con un po di sali e scendi si riesci ad arrivare fino alla teleferica Brusa (preparsi ad un continuo slalom tra alberi e rocce). Sci sullo zaino in mezzoretta si arriva all'auto. |
Commento manto nevoso: | In salita neve assente fino a 2100mt circa poi neve marcia fino ai Bassanesi. Da qui neve dura fino alla cima.
Discesa ad Ovest su neve pesante e difficile, dalla forzeleta neve migliore con tratti alternati di polverino e firn discreto.
Nella prima parte del canale neve dura e ghiacciata poi stupendo firn fino in fondo.
Ultimi chilometri su neve marcia che è destinata a scomparire nei prossimi giorni.
N.B. Discesa obbligata dal canale altrimenti bisogna scendere sci sullo zaino da 2100mt. |
|