Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 18/03/2023 |
Nome: | Paola Gardy Maurizio Massimo Diego |
Email: | acoleopaola gmail.com |
Nome gita: | Cima di Cece |
Partenza da: | Ponte prima di Malga Valmaggiore |
Quota partenza: | 1570 |
Dislivello: | 1170 |
Esposiz. salita: | Nord-Ovest |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Fiemme |
Commento gita: | Si arriva tranquillamente in auto al ponte prima della Malga Valmaggiore, poi si segue il sentiero estivo verso Bivacco Paolo e Nicola ma lo si lascia a quota 2060 per deviare decisamente a sinistra nella strettoia tra due pareti rocciose. Il resto รจ comunque ben tracciato si deve puntare alla bastionata rocciosa in corrispondenza di un evidente canalino che si inerpica a sinistra lo Si risale (noi oggi con soli rampanti) e si arriva al plateau sommitale al termine del quale abbiamo depositato gli sci per proseguire con piccozza (e io anche ramponi) verso la cima. |
Commento manto nevoso: | Discesa verso le 130 su firn strepitoso evitando giusto qualche affioramento di sassi. Stradina finale perfettamente sciabile e grandissimo divertimento, oltre le migliori aspettative.
Un grazie di cuore all'Orso Vale prodigo di informazioni preziose! |
|