Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 18/03/2023 |
Nome: | Dionisio , Pier |
Email: | dionisiobertoncello gmail.com |
Nome gita: | Colbricon (cima Ovest m. 2604) |
Partenza da: | Park ultimo tornante prima di bivio Valles |
Quota partenza: | 1600 |
Dislivello: | 1000 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Travignolo |
Commento gita: | Già partire ed arrivare sci ai piedi di questi tempi vale mezzo stupendo. Classicissima ascensione al Colbricon, dapprima su strada e quindi deviazione in bosco che porta direttamente a malga Colbricon (m. 1836). Quindi verso sud fino ad incrociare sulla dx. (esposizione nord-est) il largo pendio che a gradoni porta alla sella tra Piccolo e Colbricon. Si devia ora a sx per la salita alla cima. Iniziato il pendio con sci e verso metà del canalino calzati ramponi fino alla panoramicissima cima. Discesa per la via di salita, con la fastidiosa contropendenza prima della malga e quindi strada. Oltre a noi altri due che si sono fermati in sella e qualcuno di più visto sul Piccolo. |
Commento manto nevoso: | Nella parte alta la debole nevicata della settimana scorsa ha lasciato buoni tratti di farina un po' pesante. Da 2200 in giù firn di tutti i tipi, da quello granatinoso a quello classico e meraviglioso leggermente umido. Strada ancora quasi tutta ghiacciata. |
|