home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 29 marzo 2023

Forca della Cima Confine

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Friuli - Venezia Giulia Data:18/03/2023
Nome:Andrea Email:verozazaat symbolhotmail.com
Nome gita:Forca della Cima Confine Partenza da:Quota 984 m, fronte partenza strada per il rif. Corsi
Quota partenza:984 Dislivello:1200
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Crostosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia:Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali; Tabacco 027; Valle partenza:Val Rio del Lago
Commento gita:
Gita fuori dal coro, meritevole, oggi neve buona, ottima nella parte alta. Ottimamente descritta nella guida Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali. In sintesi, dal punto di partenza i segue una mulattiera in direzione ovest per circa 500 m, poi si entra nel bosco e si risale tutto il vallone tra Robon e Cima Mogenza Piccola; arrivati a Sella Mogenza si punta ad ovest verso Sella Robon e poi si entra nel circo a nord della Cima Confine, puntando all'evidente sella tra Cima Confine e Spicek.
Commento manto nevoso:
Copertura continua con solo 100 m scarsi di dislivello di portage nella parte bassa. Sotto neve dura, ghiacciata (necessari rampant), poi variabile polverosa / crostosa nella parte intermedia (sempre ben sciabile), ottima polvere nella parte alta.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy