home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 29 marzo 2023

Forcella Colfiedo 2721 m. (traversata ovest-est)

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Veneto Data:17/03/2023
Nome:Marco, Gec, Lele, Ric Email:dallas700at symbollibero.it
Nome gita:Forcella Colfiedo 2721 m. (traversata ovest-est) Partenza da:Polveriera di Cimabanche
Quota partenza:1512 Dislivello:1212
Esposiz. salita:Sud-Ovest Esposiz. discesa:Est
Difficoltà:BS Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Crostosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Cimabanche
Commento gita:
Bellissima gita in ambiente stupendo e maestoso, classica molto nota. Dal parcheggio della ex polveriera, ci sono tanti metti e togli e un tratto abbastanza lungo senza neve. In pratica si rimettono gli sci con continuità da quota 1735. Poi raggiungere F.lla Lerosa e da qua verso nord per boschetto verso il il circo di Valbones, innevamento continuo. Molto lungo per arrivare in forcella (nuova neve in via di trasformazione, farina già un po' pesante, zoccolo sotto le pelli. Purtroppo abbiamo optato per la discesa a Est, canalone appena andato in ombra, scelta sbagliata! Neve costosa e appena rigelata. Più in basso nella parte alta del bosco (tutto a destra) ancora un po' di polvere. Dopo delirio su bosco e mugheto verticale, anche se stavamo seguendo una traccia, ci è parso molto strano e difficile questo tratto di circa 400 metri di dislivello. Fortuna che quando si arriva in fondo il letto del torrente e la sua sponda ridanno una certa serenità. Segue una mezzora di ghiaie e mughi per arrivare al Lago Bianco e al parcheggio. Esperienza avventurosa e lunga, col senno di poi bisognava scendere per la via di salita. Ma dopo è facile...
Commento manto nevoso:
Bella neve in salita da ovest, trasformerà velocemente penso. Molto caldo in quota. Sarebbe stata una bella sciata! Magari giusto un po' pesante. Crosta lato Est fino al limite dei mughi. Ma era molto tardi (ore 14). Manto nevoso non sembrava pericoloso, qualche piccola zona gonfia. Ci stava il 2 dato da Arpav, ma attenzione al riscaldamento. Zero termico a 3200 metri ore 12, anche se molto fresco nella discesa a est in ombra.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy