Oggi è mercoledí 29 marzo 2023 |
Anello Forca Rossa, F.lla Val D'Arcia, Canale Flaibani
|
Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 16/03/2023 |
Nome: | Walter, Gianni, Gabriele |
Email: | gabriele.antelao gmail.com |
Nome gita: | Anello Forca Rossa, F.lla Val D'Arcia, Canale Flaibani |
Partenza da: | tornante 1663 SR 251 lato Selva di Cadore |
Quota partenza: | 1663 |
Dislivello: | 1300 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | OSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Scialpinismo in Val di Zoldo di Leo Pra Floriani e Stefano Burra |
Valle partenza: | Val Fiorentina |
Commento gita: | Stupefacente anello intorno alla Cima di Forca Rossa. Salita classica alla Forca Rossa (2621) da nord, discesa a SE, inizialmente ripida, in una ambiente grandioso, fino a quota 2150 per risalire a F.lla Val D'Arcia (2476) seguendo più o meno il percorso estivo. Risalita faticosa, con alcuni punti esposti (per praticità tutta con ramponi), ma gli splendidi passaggi dagli scorci onirici ci rinfrancano...Discesa a NO in Val D'Arcia stando alti sul suo lato nord per andare ad immetterci nel suggestivo, ripido, Canale Flaibani, prezioso cammeo a coronamento del giro. Giornata da ricordare... |
Commento manto nevoso: | Il mix di temperatura odierna con la recente leggera nevicata e con le esposizioni ha generato ottime condizioni sia nella discesa della Forca Rossa (inizialmente farina leggermente gessata, poi manto tendente al firn) sia nel Flaibani (parte alta farinosa, poi via via compatta) con un unico passaggio molto stretto (da affrontare saltando) nel punto più ripido. Rientro all'auto su neve ancora gelata, molto scorrevole, con zone di leggero spolverino riportato dal vento. |
|
|
|