home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 29 marzo 2023

Col Ombert 2670m - Anello

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:11/03/2023
Nome:Simone Email:lazzerisimoat symbolgmail.com
Nome gita:Col Ombert 2670m - Anello Partenza da:Alba di Canazei
Quota partenza:1490 Dislivello:1300
Esposiz. salita:Nord-Ovest Esposiz. discesa:Ovest
Difficoltà:BSA Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Compatta Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Val Contrin
Commento gita:
Saliti lungo la Val Contrin per la forestale che porta all'omonimo rifugio. Da qui si sale verso il pas Paschè seguendo indicativamente il sentiero estivo, poco prima del passo si devia ad Ovest puntando ad un evidente canalone che scende dalla cima. Sci ai piedi si arriva poco sotto le rocce sommitali, utili i rampant. Qui si depositano gli sci e si prosegue con i ramponi su ripido canale e roccette che portano alla cima del Col Ombert. Dopo aver recuperato gli sci si scende fino circa a quota 2430m ed una volta ripellato si risale fino a Pas Paschè 2480m. Discesa verso la Val san Nicolò fino alla baita alle cascate, poi su strada forestale fino ad incontrare le piste da sci appena sopra la malga crocifisso. Arrivati a Pozza si trova lo Skibus che riporta al punto di partenza. In totale 22.5km e circa 1300mt di dislivello
Commento manto nevoso:
Salita su neve ghiacciata fino poco sotto il rifugio Contrin, poi su neve compatta ed a tratti farinosa fino sotto la cima. Nel canalone neve compatta e dura con sopra qualche centimetro di neve morbida, nella parte finale neve molto dura. Discesa su firn dalla cima e dal pas Pasche fino circa a quota 2400m, poi tratti di polverino alternati a neve dura. Sulla forestale neve dura e ghiacciata fino alle piste.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy