Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Toscana |
Data: | 12/03/2023 |
Nome: | Malus, Paolo, Antonio, Valentina e 9 allievi corso SA1 cai BO+Gianmarco e secondo corso SA1 |
Email: | malualbe48 gmail.com |
Nome gita: | Alpe tre Potenze 1940 m e Diaccio al Bosco 1872 m |
Partenza da: | Orto Botanico |
Quota partenza: | 1300 |
Dislivello: | 850 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Sestaione |
Commento gita: | Classica gita abetonese: dal park dopo un ponte si sale per forestale e si raggiunge il lago Nero con annesso rifugio. In questo tratto alcuni brevi cava e metti per passare torrentelli. Dal rifugio lungo traverso (oggi senza pericoli) per raggiungere il passo della Vecchia e per il pendio N in cima. Discesa con un cava e metti sul pendio E e in traversata verso E fino ai piedi del Diaccio (1650 m circa). Ripellando in cima al Diaccio poi discesa tenendosi un pò a destra fino a raggiungere la vecchia pista dismessa proveniente da Campolino che porta direttamente sulla forestale e in breve al park. Meteo splendido, molto caldo e con vista dalla cima dalla Corsica alle Alpi |
Commento manto nevoso: | Le calde giornate, il forte vento etc hanno molto ridotto il manto nevoso. In basso scarso o nullo rigelo presente in alto solo nei ripidi pendii orientati a N. La bella parete E dell'Alpe non ha più una discesa continua. Comunque con attenzione alle esposizioni, percorrendo i canali, etc la sciata non è stata malvagia. Qualche tratto ghiacciato, qualche pesante, un pò pistata nella discesa finale ma nel complesso abbastanza divertente. |
|